Strega in Sardegna: la live di anteprima

Mai come in questo periodo è attuale parlare di streghe: hanno in comune con le donne un aspetto importante. Entrambe fanno paura. Si stima che tra il 70 e l’80% delle streghe perseguitate dall’inquisizione fra il XV e XVII secolo siano state donne povere e anziane. Le accuse ritornavano con monotona regolarità: le si accusava di far ...

Lo smudge che in Sardegna protegge dalla streghe

Il parto in Sardegna è da sempre inteso come un momento delicato e traumatico per la donna e per il bambino, intimo, domestico, familiare. Quando una donna partorisce lei e la vita che porta in grembo sono in una zona liminare: sono vita, ma sono pure morte. E’ in lei il potere di squarciare il mondo degli spiriti e ...

1 Marzo in Sardegna: la festa della luna

1 Marzo in Sardegna: di rugiada, luna e salute Nessuno lo ricorda più, ma c’è stato un tempo nel quale la Sardegna celebrava quel particolare momento di passaggio tra il finire di febbraio e l’inizio di marzo. E oggi ti racconterò come e soprattutto perché. Nessuno lo ricorda più, ma io non potevo dimenticare. 1 marzo ...

Aglio e Sardegna: 3 ricette da provare

By 0 No tags Permalink

L’incongruenza mi piace. Le persone che fanno qualcosa che non pensavi fossero in grado di fare mi spiazzano, le piante che promettono una cosa ed invece… a conoscerle c’è di più, c’è molto di più mi incuriosiscono. Prendi l’aglio: il suo fiore, delicatissimo, ti promette un paradiso vittoriano, fatto di pizzi e porcellane, ma poi estrai ...