La storia della strega comincia pressappoco così: in un tempo ormai dimenticato un uomo si ammalò. Una donna, mossa da pietà decise di raccogliere le erbe che la Madre originaria le consigliava. Le somministrò al malato. Affidò le sue preghiere ai fumi sacri. In – Cantò per lui. Attese. Quando l’uomo guarì, la donna divenne strega.
Miti greci: all’origine della differenza di genere
Di recente ho letto due libri che ti consiglio di comprare e che mi hanno molto fatto riflettere: il primo è intitolato "Le Mani degli Dei", di Erika Maderna, ed. Aboca, il secondo è intitolato "Gli inganni di Pandora" di Eva Cantarella ed. Feltrinelli. Una delle origini possibili delle differenze di genere In entrambi, in maniere ...
Mixina Sarda a Cagliari – Partono le lezioni
"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario - Primo Levi" Ci siamo quasi: stanno per partire le nuove lezioni di Mixina Sarda un corso durante il quale si parla di erbe, di tradizione popolare, antropologia, di medicina empirica, di magia e di Sardegna. Il corso organizzato da "Centro Natura na2ra" si tiene a Cagliari e le lezioni ...
Janas, Maria Maddalena e streghe a Cagliari, il 27 settembre
Ragazze e ragazzi, è con una certa emozione che condivido con voi questa locandina: l'emozione è dovuta ad almeno due fattori. Vivrò questo evento con due donne speciali che a breve potrò riabbracciare, e gli argomenti trattati mi stanno M O L T O a cuore. Il 27 settembre alle 17,00 vi aspetto alla MEM, secondo piano, ...