Claudia Zedda

Mi hanno insegnato che essere sardi significa essere imprigionati in una rocca, i cui muri sono d’acqua e sale, ma dai quali ditemi, chi desidera fuggire?

  • I miei libri
    • Creature Fantastiche
    • Est Antigoriu
    • L’Amuleto
    • Rebecca e le Janas
    • Janàsa
  • Contatti
  • Categorie
    • Arte di Sardegna
    • Creature Fantastiche
    • Contusu – Racconti
    • Eventi
    • Est Antigoriu
    • Sagre e Feste
    • Sardegna
    • Ipotesi di viaggio
    • Storie di Donne e Streghe
  • Laboratori
  • Koendi
  • Newsletter
  • Eventi

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "amuleto ebook"

L’amuleto compie un anno e te lo regalo

By Kalaris giovedì, aprile 23, 2015 3 Amuleto, Sardegna amuleto claudia zedda, amuleto ebook, l'amuleto Permalink

Certo che il tempo vola. Un anno fa ricevevo questa mail "Il libro è presso il distributore e nei prossimi giorni inizierà la distribuzione. Ho le sue copie in sede". Domani il mio Amuleto compie un anno e mi domandavo come si festeggia il primo compleanno di un libro. Qualche idea? A me ne è venuta in mente una ...

Continue Reading...

L’Amuleto – Compralo in ebook

By Kalaris martedì, marzo 10, 2015 0 Amuleto, Sardegna amuleto, amuleto claudia zedda, amuleto ebook Permalink

Se vuoi scoprire come va a finire acquista il libro. Lo trovi anche in formato ebook "La cucina si articolava intorno ad un fuoco che riscaldava non solamente Cecilia e Antonio ma anche gli spiriti che dinanzi vi sostavano. Cecilia era sempre attenta a non lasciar sopra il fuoco acceso il trepiede vuoto e sapeva bene ...

Continue Reading...
About me
photo

Exploring the Island. Sardinia

I miei libri
Novità Editoriali
Instagram
ᏒᎬbᎬᏟᏟᎪ Ꭼ ᏞᎬ jᎪᏁᎪs II
.
ᏒᎬbᎬᏟᏟᎪ Ꭼ ᏞᎬ jᎪᏁᎪs II . "Tutto era un po' incantato e il fuoco del camino, più che riscaldare, ipnotizzava Cesare. Durante le notti trascorse in casa delle cugine aveva sognato spesso che i dolcetti che ogni giorno Emma e Margherita preparavano, col buio si animassero e si mettessero a parlottare davanti al fuoco bevendo cioccolata o tisane al biancospino. Una notte gli era pure sembrato di sentirli far baldoria, ci avrebbe giurato. E così immaginava le pabassine che ballavano, le tiliccas che si abbracciavano creando forme mai viste, l’uvetta passa e la cannella che discutevano fra loro per decidere chi fosse fra le due la più gustosa. La questione era interrotta dagli anicini che avevano il profumo più intenso di tutti e dalle cupoletas che con quel pancione nessuno si sognava di contraddire. E tutti si facevano il bagno in fiumi di sapa e alchermes, si rifacevano il trucco con la confettura e si acconciavano con quegli strani decori colorati che Caterina e Rebecca chiamavano diavoletti."
119
Del giorno che ho conosciuto Abuela Margarita ricordo molte cose, ma non tutte te le racconterò. Ti dirò però di una sua confidenza che mi è rimasta dentro e dopo molti anni germoglia. 
Eravamo in molte donne, se c'erano uomini ora non li ricordo. Ci trovavamo disposte in cerchio, oh! il potere del cerchio. La sera avrei dovuto incontrare due carissimi amici. Mia sorella era sana, o così pensavamo. Io ero spensierata, o così credevo. 
Quel giorno Abuela Margarita ci ha consigliato di prendere una nostra foto, incorniciarla, e portarle fiori o doni, mele o erbe spesso. Di chiedere a lei, di chiedere a noi, quello che ci necessitava. A lei, a noi e non a Dio. Perché in noi è la scintilla divina. 
Ho una foto di quella Claudia nella moleskine. La guardo spesso. E la ringrazio con frequenza, perché lei non sono più io, ma io sono la Claudia di oggi per mezzo suo. 
Portatevi fiori, fatevi doni tutte le volte che lo desiderate. E domandatevi in cambio l'impossibile. 
Buon pomeriggio anime belle. Questa sera mi aspettano nodi, telai e biscotti, e non sto nella pelle.
Del giorno che ho conosciuto Abuela Margarita ricordo molte cose, ma non tutte te le racconterò. Ti dirò però di una sua confidenza che mi è rimasta dentro e dopo molti anni germoglia. Eravamo in molte donne, se c'erano uomini ora non li ricordo. Ci trovavamo disposte in cerchio, oh! il potere del cerchio. La sera avrei dovuto incontrare due carissimi amici. Mia sorella era sana, o così pensavamo. Io ero spensierata, o così credevo. Quel giorno Abuela Margarita ci ha consigliato di prendere una nostra foto, incorniciarla, e portarle fiori o doni, mele o erbe spesso. Di chiedere a lei, di chiedere a noi, quello che ci necessitava. A lei, a noi e non a Dio. Perché in noi è la scintilla divina. Ho una foto di quella Claudia nella moleskine. La guardo spesso. E la ringrazio con frequenza, perché lei non sono più io, ma io sono la Claudia di oggi per mezzo suo. Portatevi fiori, fatevi doni tutte le volte che lo desiderate. E domandatevi in cambio l'impossibile. Buon pomeriggio anime belle. Questa sera mi aspettano nodi, telai e biscotti, e non sto nella pelle.
112
Mi sento brillare. È da giorni che mi sento brillare. È da giorni che mi dedico al nuovo libro, al riequilibrio dei centri lunari (cose da praticanti di kundalini), ai miei desideri e alle mie ricerche erboristiche.
Credo d'aver iniziato a brillare quando mi è tornata alla mente questa frase e ho cercato di applicarla realmente alla mia vita: se puoi risolvere un problema non preoccuparti. Sarebbe inutile. Se non puoi risolvere un problema, ugualmente non preoccuparti, perché sarebbe allo stesso modo inutile. 
Trova la strada che ti farà brillare, e perdi il controllo ogni tanto. Ci sono buone sorprese per te dietro l'angolo.
Mi sento brillare. È da giorni che mi sento brillare. È da giorni che mi dedico al nuovo libro, al riequilibrio dei centri lunari (cose da praticanti di kundalini), ai miei desideri e alle mie ricerche erboristiche. Credo d'aver iniziato a brillare quando mi è tornata alla mente questa frase e ho cercato di applicarla realmente alla mia vita: se puoi risolvere un problema non preoccuparti. Sarebbe inutile. Se non puoi risolvere un problema, ugualmente non preoccuparti, perché sarebbe allo stesso modo inutile. Trova la strada che ti farà brillare, e perdi il controllo ogni tanto. Ci sono buone sorprese per te dietro l'angolo.
151
Non esiste niente di meglio di veder crescere quel che mangerai. Fra i regali che mi Sono fatta questo autunno c'è stata anche una piccola balla per funghi. Vederli crescere giorno dopo giorno è stato fantastico. E sì, ho raccontato a tutti che l'ho presa per Reb, ma fra noi due non so chi sia la più bambina. 
Buoni sogni anime belle.
Non esiste niente di meglio di veder crescere quel che mangerai. Fra i regali che mi Sono fatta questo autunno c'è stata anche una piccola balla per funghi. Vederli crescere giorno dopo giorno è stato fantastico. E sì, ho raccontato a tutti che l'ho presa per Reb, ma fra noi due non so chi sia la più bambina. Buoni sogni anime belle.
117
In origine erano donne sαcrє quelle destinate alla ᏆᎬssᎥᏆuᏒᎪ, e l'arte pure era sacra, in grado di creare, come la parola.
.
Abbiamo dimenticato molto, ma tra i fili è possibile ritrovare il ricordo.
Ꭼ Ꮖu ᏒᎥᏟᎾᏒᎠᎥ?
.
Conosci leggende, filastrocche, canzoni, brèbus che si leghino all'arte della tessitura? Nel caso e solo se ti fa piacere commenta questo post o scrivimi in privato.
In origine erano donne sαcrє quelle destinate alla ᏆᎬssᎥᏆuᏒᎪ, e l'arte pure era sacra, in grado di creare, come la parola. . Abbiamo dimenticato molto, ma tra i fili è possibile ritrovare il ricordo. Ꭼ Ꮖu ᏒᎥᏟᎾᏒᎠᎥ? . Conosci leggende, filastrocche, canzoni, brèbus che si leghino all'arte della tessitura? Nel caso e solo se ti fa piacere commenta questo post o scrivimi in privato.
77
La magia nella piccola cucina koendi prende ogni pomeriggio forme diverse. Oggi aveva i contorni di un libro, incantato, e di croccanti mele, essiccate. 
Hai mai provato a prepararle in casa? Hai mai letto
La magia nella piccola cucina koendi prende ogni pomeriggio forme diverse. Oggi aveva i contorni di un libro, incantato, e di croccanti mele, essiccate. Hai mai provato a prepararle in casa? Hai mai letto "Un anno al Villaggio" di @elisabettagnone? Ti consiglio di fare l'una e l'altra cosa, perché di magia più ce n'è, meglio è! Buoni sogni anime belle. Buoni libri, buone mele, essiccate oggi ❤.
73
Twitter
Sabato a Orosei per parlare di noi: donne, janas, e Janàsa. Sarà uno spettacolo favoloso. Siateci. https://t.co/NkloJ97NNF
Reply Retweet Favorite

10 Dec 2019

Ieri ospite dell'inaugurazione della mostra Orme di Filo di Maria Grazia Schinelli. Il quadro Bithia, ispirato al… https://t.co/S3qm8lrUgh
Reply Retweet Favorite

09 Dec 2019

Domani ❤❤❤ https://t.co/BY2XsQQNiV
Reply Retweet Favorite

07 Dec 2019

Claudia Zedda

Mi hanno insegnato che essere sardi significa essere imprigionati in una rocca, i cui muri sono d’acqua e sale, ma dai quali ditemi, chi desidera fuggire?

Copyrights © 2014 ClaudiaZedda. All Rights Reserved.