Iperico perforatum: l’erba de sa maista de partu

Quando, negli anni ’60 del novecento la medicina si pose in contrasto con le terapie popolari, la prima figura osteggiata e aggredita fu quella della levatrice, strega e disobbediente. Fra le sue erbe c’era l’iperico (perforatum) che ancora oggi è nota in Cagliari come erba de piricoccu, che in lingua sarda è albicocca e vulva. Alcune delle proprietà ...

Lo smudge che in Sardegna protegge dalla streghe

Il parto in Sardegna è da sempre inteso come un momento delicato e traumatico per la donna e per il bambino, intimo, domestico, familiare. Quando una donna partorisce lei e la vita che porta in grembo sono in una zona liminare: sono vita, ma sono pure morte. E’ in lei il potere di squarciare il mondo degli spiriti e ...