🌿 A proposito di San Giovanni in Sardegna Ogni anno, in questo periodo, la Sardegna si illumina di antichi gesti, profumi d’erbe e riti che ci ricordano chi siamo. San Giovanni è una soglia, un tempo sospeso tra sole e luna, tra luce e ombra, tra ciò che lasciamo e ciò che desideriamo. In questa breve conversazione ...
Ciclo di San Giovanni in Sardegna
Ciclo di San Giovanni in Sardegna: tutto quello che devi sapere (o quasi) Non ne sapevo niente: del ciclo di San Giovanni in Sardegna non ne sapevo niente fino al 2007 quando, preparando la mia tesi di laurea sono incappata in questo ciclo. I cicli rituali sono nodi con cui l’uomo rallenta il trascorrere del tempo, lo sottrae ...
Su Nénniri che lega e che cura
La cultura e le sue espressioni sono adattive. Il concetto è piuttosto banale, ma in sé ha qualcosa di entusiasmante: tutte sono tutte frutto di una selezione. L'obiettivo è la tua crescita in qualità di individuo ma soprattutto il potenziamento del gruppo. Portando consapevolezza ai gesti tuoi e della tua comunità potresti rendertene conto e ...
Quando sole e luna diventano uno: il solstizio
Sospetto che la vera magia di questa notte stia nel fatto che ti ricongiunge alla natura. Non importa che tu abbia perso il filo, la strada, o il senso. Abbi fede.Accendi un fuoco, canta alla luna, confeziona una punga, balla con il sole, metti mani e piedi in acqua, gira la tua coroncina di fiori, tocca ...
San Giovanni: gommài de is fròris
San Giovanni: gommài de is fròris Dico sempre che per San Giovanni l'iperico è sfiorito, ma Giovanni quest'anno ha scelto di smentirmi. L'iperico è ancora in fiore e io, chiuso questo breve articolo, andrò a raccoglierne qualche ramo per la realizzazione dell'olio del solstizio. Sarà speciale, non ho dubbi. Raccoglierò anche le erbe che servono per ...