Miele di favo e basilico sacro e regale: la merenda delle janas

Colazione delle janas Dell’estate mi mancherà soprattutto una cosa: la frutta. L’anguria, il melone, le pesche, le fragole, le more, l’uva… Per questo le mie merendine in queste settimane sono soprattutto a base di frutta. La macedonia è una vera e propria colazione delle janas che mi sento di consigliarti, visto che non c’è solo frutta, ma anche alcuni ...

La giuggiola: ricette, usi, brodo e tradizioni

By 0 , Permalink

Qualche tempo fa guardavo un programma sulle cure che vengono da oltre oltre mare, terra e cielo. In Cina, si diceva, usano per una marea di situazioni diverse il dattero cinese, che poi esiste anche da noi, in Italia e viene chiamato udite udite giuggiola. Fino ad allora non me n’ero curata poi tanto: la mia conoscenza in fatto ...

Riprendesi il lievito madre è un atto rivoluzionario

Introduzione al seminario "La magia del lievito madre" Quando penso alla donna penso a una creatura in grado di tracciare netti cerchi: al loro interno posiziona affetti, emozioni, situazioni, colori, odori profumi. Tutto quello che le sta a cuore. E lo protegge. Non chiude necessariamente la porta di questo cerchio immaginario che può essere una casa ...

I Croissant: le lune che crescono

By 0 No tags Permalink

Leggevo proprio ieri che il termine croissant significano "che crescono". Devono (forse), proseguiva il testo, il loro nome alla forma in luna crescente. Non so quanto ci sia di vero in merito a questa interpretazione, ma mi piace e la adotto. Evidentemente non è un caso se mi piacciono così tanto! Questi in foto ...