Tracce dell’anasyrma nel Carnevale di Bosa Bosa - Preparazione al carnevale 2023 - Photo Credit Gianni Pintore E’ da tempo che studio il costume dell’anasyrma e del riso rituale ad esso connesso, e da tempo ero alla ricerca di qualcosa che me lo potesse far individuare in Sardegna. Credo di aver individuato in Bosa e nel suo carnevale un ricordo ...
Carnevale sardo: camera delle meraviglie
Ci ho pensato a lungo: il valore profondo del carnevale non risiede solo nei parafrittos o is tzipulas. Il suo valore profondo sta nel fatto che è uno degli ultimi riti collettivi che ci rimangono. Ricco di sincretismi, di resistenze culturali riadattate alla e dalla nostra società, ma pur sempre un rito collettivo. Uno dei ...
San Giovanni: gommài de is fròris
San Giovanni: gommài de is fròris Dico sempre che per San Giovanni l'iperico è sfiorito, ma Giovanni quest'anno ha scelto di smentirmi. L'iperico è ancora in fiore e io, chiuso questo breve articolo, andrò a raccoglierne qualche ramo per la realizzazione dell'olio del solstizio. Sarà speciale, non ho dubbi. Raccoglierò anche le erbe che servono per ...
Sa bussiedda chin s’ou
Nonna me ne parlava spesso. Più invecchiava più frequentemente me ne parlava, specie quando le portavo le mie piccole creazioni di pane. Si trattava di una borsetta, mi diceva, di una borsetta vera per davvero, che lei portava al polso, all'interno della quale la madre nascondeva uova rese sode dalla cottura in forno. Gliela regalava ...
Il mio solstizio d’estate: tra streghe, acqua, fuoco e Sardegna
Il mio solstizio d'estate: tra streghe, acqua, fuoco e Sardegna Quest’anno è l’anno giusto, ho pensato qualche mese fa. L’anno giusto per dedicarmi un solstizio in famiglia, con mia figlia, con mio marito, con i miei genitori e pochissimi altri. Mi perdoneranno gli amici che mi hanno chiesto di partecipare all’uno all’altro evento. Mi perdoneranno le amiche ...