Avevo promesso qualche aggiornamento ed eccolo qua. Se vivi Sardegna puoi acquistare Il ricettario delle Janas dal tuo libraio di fiducia. Se invece vivi fuori dalla Sardegna e la libreria ha difficoltà ad ordinare il libro, puoi ordinare la tua copia cliccando qui. Ti aspetto lì!
Il ricettario delle Janas
E siamo al settimo. Non di cielo, ma di libro. E il settimo libro non poteva che essere il più magico e stregato di tutti. Si tratta di un ricettario che poi è un po' grimorioe un po' album dei ricordi perché le ricette sono come le foto: ti richiamano un momento, ti riportano un ...
Carnevale sardo: camera delle meraviglie
Ci ho pensato a lungo: il valore profondo del carnevale non risiede solo nei parafrittos o is tzipulas. Il suo valore profondo sta nel fatto che è uno degli ultimi riti collettivi che ci rimangono. Ricco di sincretismi, di resistenze culturali riadattate alla e dalla nostra società, ma pur sempre un rito collettivo. Uno dei ...
Sardegna: erbe magiche che nutrono, erbe magiche che curano
Il mondo delle erbe, spontanee o coltivate, in Sardegna come in molte altre realtà agricole e pastorali si vincola strettamente alla vita di chi le raccoglie, di chi le lavora e di chi le utilizza.In gran parte sono edibili, sono curative, alcune persino magiche e fino a non molti decenni fa erano una delle ...
Castagne matte contro l’influenza
Ho scoperto tardi che anche in Sardegna i frutti dell'ippocastano, la pianta medica dei cavalli, venivano considerati un ottimo rimedio contro l'influenza. Appena capitava se ne raccoglieva una, forse due, e i semi/frutti si ponevano in tasca, come si faceva con i bulbi del ciclamino e come si faceva con le foglie di menta o ...